La Sicilia è una terra meravigliosa e sorprendente. Una luna di miele che lascerà sicuramente nel cuore degli sposi grandi emozioni e vivi ricordi.
Partenze giornaliere per tutto il 2021 con possibilità di estendere il soggiorno in alcune località di mare, con auto a noleggio per un viaggio all’insegna dell’indipendenza e della massima libertà.
Turismo naturalistico: 5 Parchi Regionali e 77 Riserve Naturali, dolci e ondulate colline verdi di agrumi, carrubi e pistacchi, piante esotiche, vette innevate e vulcani.
- vulcani: Etna, Stromboli e Vulcano
- cammini francescani
- Riserva di Vendicari
- Riserva dello Zingaro
- itinerari a cavallo
- trekking
Gastronomia: la Sicilia profuma di agrumi e di spezie, una terra fertile dal mare pescoso, una grande cucina nel cuore del Mediterraneo che mischia culture come fossero ingredienti.
- parmigiana di melanzane
- arance rosse
- ficodindia siciliano
- frutta martorana
- pane con la milza
- caponata
- pane cunzatu
- couscous
- arancino e arancina
- pistacchio di Bronte
- vini siciliani
- granita siciliana e brioche con il tuppo
Il mare: spiagge di ciottoli e di sabbia bianca tropicale, mare trasparente, caldo e splendente, coste laviche frastagliate.
- Castellamare del Golfo
- Terrasini e Cinisi
- Calamosche
- San Lorenzo
- La Riserva dello Zingaro
- San Vito lo Capo
- Scopello
- Scala dei Turchi
- Torre Salsa
- Mondello
- Punta Secca (diventata famosa con Montalbano)
- Capo d’Orlando
- Isole di Lampedusa e Linosa, Pantelleria, Favignana con Levanzo e Marettimo, le Isole Eolie.
Cultura: la Sicilia è un’isola magnifica dalle mille anime, splendida nella grandezza ellenica, poi romana, bizantina, araba e normanna, la Sicilia dei giardini di pietra e delle magnifiche cattedrali.
- Valle dei tempi ad Agrigento
- la Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale
- Selinunte
- Segesta
- Teatro Grego di Siracusa
- Teatro Antico di Catania
- Cappella Palatina a Palermo